Registro / Schede Haccp

I Registri HACCP, chiamati anche Schede di Autocontrollo HACCP, sono dei documenti operativi che fanno parte integrante del sistema HACCP di un'azienda alimentare. Essi servono per registrare e monitorare le attività e le procedure messe in atto per garantire la sicurezza degli alimenti, in particolare in corrispondenza dei Punti Critici di Controllo (CCP) identificati nel manuale HACCP.

In sostanza, i registri HACCP sono la prova tangibile che le misure preventive e i controlli definiti nel manuale vengono effettivamente applicati e monitorati nel tempo.

Vantaggi delle Schede HACCP Personalizzate da noi sviluppate

Optare per le nostre schede  presenta numerosi vantaggi:

  • Accessibilità: Le schede possono essere facilmente condivise digitalmente, garantendo che siano sempre disponibili quando necessario.
  • Personalizzazione: Le schede PDF personalizzate su misura per la tua azienda, questo permette alle aziende di adattarle specificatamente alle proprie operazioni.
  • Efficienza: Utilizzando schede precompilate, si risparmia tempo nella documentazione quotidiana, consentendo di concentrarsi maggiormente sulle operazioni core dell'azienda.

Conclusione

In conclusione, le schede PDF sono strumenti indispensabili per qualsiasi azienda alimentare che desidera mantenere elevati standard di sicurezza. Sia che tu stia cercando di implementare un sistema HACCP per la prima volta o che tu voglia migliorare il tuo sistema esistente, questi moduli e manuali possono fare una grande differenza.

Cosa contengono tipicamente i Registri HACCP?

Il contenuto specifico dei registri HACCP varia a seconda del tipo di attività alimentare e dei CCP identificati, ma generalmente includono:

  • Momento della registrazione.
  • Parametro monitorato (ad esempio, temperatura di cottura, temperatura di conservazione, pH, livello di sanificazione, ecc.).
  • Valore misurato del parametro.
  • Limiti critici stabiliti per quel CCP.
  • Firma della persona responsabile del monitoraggio.
  • Azioni correttive intraprese in caso di superamento dei limiti critici.
  • Verifiche dell'efficacia delle azioni correttive.

Chi deve fare i Registri HACCP?

L'obbligo di compilare e conservare i Registri HACCP ricade su tutti gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) che sono tenuti ad avere un manuale HACCP.

In pratica, la compilazione dei registri è generalmente responsabilità del personale specificamente incaricato e formato all'interno dell'azienda alimentare. Questo può includere:

  • Il responsabile HACCP o il titolare dell'attività.
  • I cuochi e gli addetti alla preparazione degli alimenti.
  • Il personale di magazzino responsabile del controllo delle temperature.
  • Il personale addetto alle pulizie per la registrazione delle sanificazioni.
  • Qualsiasi altro dipendente coinvolto in un CCP.

È fondamentale che il personale incaricato sia adeguatamente formato sull'importanza dei registri, su come compilarli correttamente e sulle azioni da intraprendere in caso di anomalie.

Il titolare dell'azienda rimane comunque il responsabile ultimo della corretta applicazione del sistema HACCP e della tenuta dei registri, che devono essere conservati ed essere disponibili per eventuali controlli da parte delle autorità competenti.

70,00 €