A chi è rivolto il Corso di formazione per Addetti al Montaggio/Smontaggio/Trasformazione di Ponteggi?
Il corso di formazione per Addetti al Montaggio/Smontaggio/Trasformazione di Ponteggi è obbligatorio per tutti coloro che operano in presenza di ponteggi e per coloro che sono addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi. Il corso è rivolto sia ai datori di lavoro che ai lavoratori, ed è finalizzato a fornire conoscenze teoriche necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro.
Il corso è anche indicato per coloro che intendono avvalorare il proprio Curriculum, dimostrando di essere in grado di svolgere con competenza e sicurezza le mansioni di addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi. Il corso è stato appositamente studiato per rispondere alle esigenze di coloro che vogliono conseguire le competenze necessarie per operare in sicurezza su questi strumenti.
Contenuti del Corso
Il corso di formazione per Addetti al Montaggio/Smontaggio/Trasformazione di Ponteggi prevede la trattazione di numerosi argomenti, che spaziano dalle nozioni di base sulla sicurezza sul lavoro, all'organizzazione del cantiere, alle tecniche di montaggio e smontaggio dei ponteggi.
In particolare, il corso prevede l'approfondimento delle seguenti tematiche:
- Normativa di riferimento
- Elementi costitutivi dei ponteggi
- Organizzazione del cantiere e del lavoro
- Procedure di montaggio e smontaggio dei ponteggi
- Modalità di trasformazione dei ponteggi
- Uso delle attrezzature di lavoro
- Gestione delle emergenze
- Dispositivi di protezione individuale
Il corso è sviluppato con un approccio teorico - pratico.
Modulo normativo (4 ore)
- Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni - Analisi dei rischi - Norme di buona tecnica e di buone prassi - Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme dei cantieri
- Titolo IV, Capo II limitatamente ai "Lavori in quota" e Titolo IV, Capo I "Cantieri" parte 1
- Titolo IV, Capo II limitatamente ai "Lavori in quota" e Titolo IV, Capo I "Cantieri" scale e ponteggi
Modulo tecnico (10 ore)
- Panorama normativo in materia di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al D.Lgs. 81/08
- Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto
- Ponteggi
- Ispezione, deposito e trasporto DPI
- DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
- DPC contro le cadute dall'alto
- Ancoraggi: tipologie e tecniche
- Emergenza ed evacuazione
- Movimentazione manuale dei carichi
- Verifica di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
Modulo normativo-tecnico Preposto (4 ore)
- Gli obblighi di datore di lavoro, dirigenti, preposti
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio: metodologia per la valutazione dei rischi
- La Comunicazione
- Antincendio
- Le funzioni di vigilanza del datore di lavoro sul delegato alla sicurezza
- Gli organi di vigilanza
Modulo pratico (14 ore)
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG)
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP)
- Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP)
- Elementi di gestione prima emergenza - salvataggio